cyborg anno 2087 - meta' uomo meta' macchina… programmato per uccidere regia di Franklin Adreon Usa 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cyborg anno 2087 - meta' uomo meta' macchina… programmato per uccidere (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CYBORG ANNO 2087 - META' UOMO META' MACCHINA… PROGRAMMATO PER UCCIDERE

Titolo Originale: CYBORG 2087

RegiaFranklin Adreon

InterpretiMichael Rennie, Karen Steele, Wendell Corey, Warren Stevens, Eduard Franz, Harry Carey Jr.

Durata: h 1.26
NazionalitàUsa 1966
Generefantascienza
Al cinema nell'Ottobre 1966

•  Altri film di Franklin Adreon

Trama del film Cyborg anno 2087 - meta' uomo meta' macchina… programmato per uccidere

Garth, un cyborg del futuro, viaggia indietro nel tempo dal 2087 agli anni sessanta del Novecento, per evitare che il professor Sigmund Marx riveli la sua nuova scoperta, un'idea che renderà possibile il controllo della mente e che sarà responsabile di una società tirannica nel tempo di Garth.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (3 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cyborg anno 2087 - meta' uomo meta' macchina… programmato per uccidere, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  05/08/2015 03:07:43
   7 / 10
Capita raramente che vada a cercare un film dopo aver letto un commento, ma stavolta si scriveva che CYBORG ANNO 2087 anticipasse le tematiche di TERMINATOR, uno dei 10 film che mi porterei sempre con me e in effetti la storia è molto simile, dal futuro spaventoso al cyborg mandato indietro nel tempo, ma curiosamente anticipa addirittura anche ROBOCOP, infatti Michael Rennie è un uomo rinforzato da materiali meccanici mentre Schwarzenegger era un androide con sembianze umane. Onestamente non l'ho trovato noioso, sarà che ho gusti particolari e sono di bocca buona ma l'oretta e venti fila via piuttosto liscia senza particolari perdite di tempo, giusto all'inizio quando Garth A7 arriva nella città fantasma o al massimo nelle insistite inquadrature del giornalista che fa manovre con l'automobile. Certo la regia di Adreon non apporta nulla di innovativo e il montaggio è piuttosto banale, rispetto a VIAGGIO ALLUCINANTE uscito lo stesso anno perde sicuramente dal punto di vista emozionale, ma la sceneggiatura è talmente semplice ma allo stesso tempo ben congegnata che malgrado sia a tratti goffo e datato risulti alla fine simpatico anche grazie ad una discreta dose di autoironia e il fascino "very sixties" indubbiamente mi ha colpito; gli interpreti poi, donano quella professionalità da rendere la pellicola più che dignitosa. Per me non è male. Curiosità 1: nella versione italiana quando Garth A7 piomba nel passato con la capsula la voce del megafono interno dice che è arrivato nel 1974, infatti quando Garth discuterà con la dottoressa Sharon dichiara che il suo arrivo è stato mal calcolato (discussione che rimane così anche con le voci inglesi), pensavo che avessero sbagliato anno gli uomini del futuro (con acconciature anni 60....) invece nell'edizione originale l'anno che esce fuori dal microfono è quello dell'uscita del film, il 1966, in pratica un errore del doppiaggio italiano. Che il 1974 fosse la data della distribuzione qui da noi? D' altronde il titolo italiano è così lungo che ricorda i nomi delle pellicole della Wertmüller che tanto successo riscontravano nei primi 70. Curiosità 2: la colonna sonora mi è piaciuta molto e porta la firma di Paul Dunlap, ho controllato su altri siti e danno sempre e solo lui come musicista, fatto sta che ero sicuro di aver udito qualche melodia in altri film e mi è balzato in mente LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI sapendo che Romero utilizzò pezzi di repertorio modificandoli elettronicamente; ciò visto giusto, un brano compare in entrambi i film soltanto che nel CD con la soundtrack de LA NOTTE il nome di Dunlap non compare, mentre il pezzo si dal titolo Flight ma accreditato all'accoppiata William Loose & John Seely. Comunque è l'unico brano che sono riuscito a collegare ad altri movies.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050931 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net